MOVIMENTO AUTENTICO I – IL RISCATTO DELLA SPONTANEITÀ con BEATRIZ VEGA
Istituto CREA Via Salvator Rosa 281, Napoli, NA, Italia14 E 15 DICEMBRE DALLE 10 ALLE 19
14 E 15 DICEMBRE DALLE 10 ALLE 19
Questo laboratorio è un invito a esplorare le tracce invisibili lasciate dalle esperienze emotive più profonde e a trasformarle creativamente . Per sentirsi a casa nelle proprie radici è necessario riappropriarsi della propria storia. Ripercorreremo, attraverso le fotografie, questa storia familiare perché rappresenti una guida e una risorsa e non un vincolo rispetto all’espressione dei propri desideri e progetti di vita.
WORKSHOP●18|19●GENNAIO 2025 ○ L'incontro tra il maschile e il femminile nella dimensione simbolica del ballo sul tamburo: * La Tammuriata * Miti e riti La parte maschile e la parte femminile sono una delle più importanti polarità che coesistono in ognuno noi. Ciascuno di noi – donna o uomo che sia – porta dentro di sé un Maschile e un Femminile; queste due parti, e il modo in cui si incontrano dentro di noi, giocano un ruolo fondamentale per il nostro benessere. Solo nel mutuo e reciproco incontro si rende possibile il Processo Creativo, e con esso la reale crescita e [...]
WORKSHOP●18|19●GENNAIO 2025 ○ L'incontro tra il maschile e il femminile nella dimensione simbolica del ballo sul tamburo: * La Tammuriata * Miti e riti La parte maschile e la parte femminile sono una delle più importanti polarità che coesistono in ognuno noi. Ciascuno di noi – donna o uomo che sia – porta dentro di sé un Maschile e un Femminile; queste due parti, e il modo in cui si incontrano dentro di noi, giocano un ruolo fondamentale per il nostro benessere. Solo nel mutuo e reciproco incontro si rende possibile il Processo Creativo, e con esso la reale crescita e [...]
Questo laboratorio è un invito a esplorare le tracce invisibili lasciate dalle esperienze emotive più profonde e a trasformarle creativamente . Per sentirsi a casa nelle proprie radici è necessario riappropriarsi della propria storia. Ripercorreremo, attraverso le fotografie, questa storia familiare perché rappresenti una guida e una risorsa e non un vincolo rispetto all’espressione dei propri desideri e progetti di vita.
Questo laboratorio è un invito a esplorare le tracce invisibili lasciate dalle esperienze emotive più profonde e a trasformarle creativamente . Per sentirsi a casa nelle proprie radici è necessario riappropriarsi della propria storia. Ripercorreremo, attraverso le fotografie, questa storia familiare perché rappresenti una guida e una risorsa e non un vincolo rispetto all’espressione dei propri desideri e progetti di vita.
Questo laboratorio è un invito a esplorare le tracce invisibili lasciate dalle esperienze emotive più profonde e a trasformarle creativamente . Per sentirsi a casa nelle proprie radici è necessario riappropriarsi della propria storia. Ripercorreremo, attraverso le fotografie, questa storia familiare perché rappresenti una guida e una risorsa e non un vincolo rispetto all’espressione dei propri desideri e progetti di vita.
Questo laboratorio è un invito a esplorare le tracce invisibili lasciate dalle esperienze emotive più profonde e a trasformarle creativamente . Per sentirsi a casa nelle proprie radici è necessario riappropriarsi della propria storia. Ripercorreremo, attraverso le fotografie, questa storia familiare perché rappresenti una guida e una risorsa e non un vincolo rispetto all’espressione dei propri desideri e progetti di vita.
Movimenti riparatori: Costellazioni Familiari e Bioenergetica Con Luca Castellano 8-9 FEBBRAIO dalle 10 alle 19 Il lavoro psicocorporeo con la famiglia e il nostro lignaggio nella prospettiva delle costellazioni familiari. Esplorare gli ordini dell’amore: allineare l’anima allo spirito e alla vita. I movimenti interrotti: il sistema familiare interiorizzato e le memorie di dolore nel corpo. Ripristinare il flusso vitale: mettere radici nella Madre e nel Padre L’equilibrio tra il dare, prendere e ricevere Concludere ciò che é stato interrotto per aprirsi al cammino.
Questo laboratorio è un invito a esplorare le tracce invisibili lasciate dalle esperienze emotive più profonde e a trasformarle creativamente . Per sentirsi a casa nelle proprie radici è necessario riappropriarsi della propria storia. Ripercorreremo, attraverso le fotografie, questa storia familiare perché rappresenti una guida e una risorsa e non un vincolo rispetto all’espressione dei propri desideri e progetti di vita.
La Mistica non è un concetto definito in modo preciso all'interno della Psicologia della Gestalt ma nel corso degli anni molti hanno trovato connessioni profonde tra i suoi principi e le esperienze spirituali. L'Albero della Vita è un simbolo presente in diverse mitologie antiche e ci ricorda che tutto ciò che esiste è interconnesso. Nella Tradizione Kabbalistica descrive una mappa del percorso della Creazione guidandoci in modo chiaro e preciso nell'avanzamento spirituale. Come ogni seme così ogni individuo, dalle radici, dal legame con gli antenati, elevandosi verso il cielo può emergere dalla terra e sviluppare i suoi rami, il proprio potenziale [...]
Via Salvator Rosa 281 – Napoli
+39 331 9048569
SEGRETERIA APERTA AL PUBBLICO OGNI MARTEDì DALLE 10:00 ALLE 13:00
30 Giugno @ 19:30
14 Aprile @ 19:30
PER RICEVERE INFORMAZIONI SULL’ISTITUTO CREA,
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
© Copyright 2025 | Istituto CREA | All Rights Reserved | Powered by 7Web & Claudia Ferrari
Il contenuto è riservato e la copia non è permessa secondo leggi vigenti.